Il settore delle macchine utensili rappresenta ancora oggi una colonna portante del comparto manifatturiero italiano. In un contesto in continua evoluzione, dominato da innovazione tecnologica e nuove esigenze produttive, conoscere da vicino le dinamiche di questo mercato diventa fondamentale. Ne parliamo con Claudio Giannilivigni, titolare della Macchine Torino Srl e fondatore del marchio Emerson Macchine, punto di riferimento per imprese, artigiani e officine in cerca di soluzioni affidabili e performanti.
Claudio, partiamo dal contesto generale: com’è cambiato il settore delle macchine utensili negli ultimi anni?
Il settore delle macchine utensili ha vissuto un’evoluzione significativa, sia dal punto di vista tecnologico che strategico. Oggi non si tratta più solo di vendere una macchina, ma di proporre un sistema completo che risponda a esigenze di produttività, automazione e flessibilità. I clienti sono molto più informati, sanno cosa cercano e vogliono strumenti precisi, affidabili, ma anche aggiornabili nel tempo. Noi di Emerson Macchine abbiamo investito proprio in questa direzione: offrire un catalogo ampio ma selezionato, affiancato da consulenza pre e post vendita. La qualità resta centrale, ma oggi è l’esperienza d’acquisto e l’affidabilità dell’assistenza a fare la differenza.
I centri di lavoro sono tra le soluzioni più richieste. In cosa sono evoluti maggiormente?
I centri di lavoro sono diventati il cuore pulsante di molte officine e aziende. Rispetto al passato, oggi vantano prestazioni elevate, tempi ciclo ridotti e una precisione incredibile. Ma la vera rivoluzione sta nell’interconnessione: grazie all’Industria 4.0, i centri di lavoro possono dialogare con altri macchinari, gestire flussi in modo automatizzato e offrire reportistica avanzata. In Emerson selezioniamo solo macchine che garantiscano performance nel tempo e possibilità di personalizzazione. Il nostro obiettivo è sempre lo stesso: proporre soluzioni che permettano al cliente di essere competitivo sul mercato, senza compromessi.
Parliamo di fresatrici: quali caratteristiche rendono moderne ed efficienti queste macchine?
Le fresatrici di ultima generazione sono strumenti incredibilmente versatili e performanti. L’integrazione del controllo numerico, la rigidità strutturale e le velocità di avanzamento oggi raggiungibili fanno la differenza nei cicli produttivi. Inoltre, la possibilità di automatizzare parte del processo consente di ridurre i tempi morti e migliorare la qualità del pezzo finito. In Emerson Macchine, proponiamo fresatrici adatte a diversi settori, dalla meccanica di precisione alla carpenteria pesante, sempre con un occhio alla sicurezza e alla semplicità d’uso. La produttività non passa solo dalla potenza, ma dalla capacità di integrare la macchina nel processo complessivo dell’azienda.
I torni restano tra le macchine più diffuse. Che differenze vedi oggi tra quelli tradizionali e quelli CNC?
I torni sono ancora oggi fondamentali in tantissime officine. I modelli tradizionali sono apprezzati per la loro semplicità e robustezza, ideali per lavorazioni singole, prototipi o piccoli lotti. I torni a controllo numerico, invece, rappresentano la risposta all’automazione e alla produzione in serie, con vantaggi in termini di ripetibilità, precisione e velocità. In Emerson Macchine offriamo entrambe le soluzioni, proprio perché riteniamo che ogni cliente debba poter scegliere in base alle sue esigenze reali. L’importante è fornire macchine affidabili e durevoli, in grado di mantenere alte prestazioni anche dopo anni di utilizzo.
Infine, piegatrici e cesoie: qual è il loro ruolo oggi, e per quali settori restano indispensabili?
Piegatrici e cesoie sono macchine insostituibili, soprattutto nel settore della carpenteria, della lavorazione lamiera e nell’industria metalmeccanica. Nonostante l’avanzare di tecnologie come il taglio laser o il waterjet, queste macchine restano fondamentali per la loro rapidità, semplicità e robustezza. Le nostre cesoie e piegatrici, selezionate tra i marchi più affidabili, sono pensate per garantire precisione nel taglio, forza di piega e una lunga durata nel tempo. Offriamo modelli manuali, idraulici e CNC, perché ogni cliente ha un’esigenza diversa. La nostra forza sta proprio nel proporre la macchina giusta al momento giusto.
Per conoscere tutte le soluzioni proposte da Emerson Macchine, visita il sito ufficiale: www.emersonmacchine.it
+ There are no comments
Add yours